Le sue precise immagini in bianco e nero permettono di entrare con discrezione nel panorama delle centrali evidenziandone, per sintesi, il rapporto con il paesaggio e l’evoluzione architettonica. Le fotografie di Sedy consentono di cogliere l’impatto dei diversi volumi entro luoghi un tempo naturali e suggeriscono riflessioni sull’evoluzione dell’architettura industriale in ambienti montani sensibili alle trasformazioni. Composta da scatti appositamente realizzati, oltre agli edifici di Cedegolo la sezione dedicata alla Valle Camonica comprende fotografie delle centrali del primo Novecento di Temù, Sonico e Isola, mettendo in dialogo la centrale Edison di Gio Ponti a Cedegolo con una scelta di edifici realizzati in Valchiavenna nei primi anni Cinquanta.